Destinatari del bonus
- docenti di ruolo a tempo pieno e part-time
- neoimmessi in ruolo
- docenti inidonei per motivi di salute
- docenti in comando, distacco e fuori ruolo
- docenti delle scuole estere
- docenti delle scuole militari
Il bonus non verrà invece erogato agli educatori di ruolo, nonostante il ricorso vinto.
I “buoni spesa” potranno essere utilizzati per
- ‘iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il Ministero dell’Istruzione o organizzati da scuole;
- iscrizione a corsi di laurea, laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, o a corsi post laurea e maste
- iscrizione a percorsi AFAM o master universitari
- acquisto di libri e testi, anche in formato digitale;
- acquisto di pubblicazioni e di riviste utili all’aggiornamento professionale;
- acquisto di hardware e software;
- acquisto di biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche;
- acquisto di biglietti di musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo.
Sarà possibile utilizzare i 500 euro per beni e servizi acquistati all’estero, purchè gli enti ed esercenti di riferimento siano accreditati in piattaforma.
E’ possibile integrare la somma eccedente
in caso di acquisto di beni o servizi per importi superiori alla cifra disponibile sul borsellino elettronico.